Quali sono i tipi di termistore?

In questo articolo ti insegneremo i diversi tipi di termistori, come identificarli e le loro funzioni. Tratteremo le caratteristiche specifiche dei termistori NTC e PTC, nonché le tecniche generali di identificazione e le loro applicazioni.

Quali sono i tipi di termistore?

I termistori sono generalmente classificati in due tipologie principali in base al loro coefficiente di temperatura:

  • Termistori NTC (coefficiente di temperatura negativo): questi termistori diminuiscono la resistenza all’aumentare della temperatura. Sono ampiamente utilizzati per il rilevamento e la misurazione della temperatura.
  • Termistori

  • PTC (coefficiente di temperatura positivo): aumentano la resistenza all’aumentare della temperatura. Sono comunemente utilizzati per la protezione da sovracorrente e per applicazioni di riscaldamento autoregolanti.

Che tipi di termistori esistono?

Oltre ai termistori NTC e PTC, altre varianti includono:

  • Termistori NTC: utilizzati per misurazioni e controlli precisi della temperatura in vari dispositivi elettronici.
  • Termistori PTC: utilizzati per la limitazione della corrente, la compensazione della temperatura e il riscaldamento autoregolante.
  • Termistori ceramici multistrato: spesso utilizzati in applicazioni ad alta frequenza grazie alle loro dimensioni ridotte e stabilità.

Come fai a sapere se un termistore è NTC o PTC?

Per determinare se un termistore è NTC o PTC:

  1. Controlla le specifiche: fai riferimento alla scheda tecnica del produttore, che specificherà il tipo di termistore.
  2. Misura resistenza: utilizzare un multimetro per misurare la resistenza del termistore a diverse temperature:
    • Termistori NTC: la resistenza diminuisce all’aumentare della temperatura.
    • Termistori PTC: la resistenza aumenta con l’aumentare della temperatura.
  3. Consultare i contrassegni: alcuni termistori hanno etichette o codici che indicano se sono NTC o PTC.

Come identificare un termistore?

Per identificare un termistore:

  1. Ispezione visiva: cerca piccoli componenti cilindrici o a forma di perla, spesso realizzati in ceramica o vetro.
  2. Controlla le etichette: esamina eventuali contrassegni o etichette sul termistore che potrebbero indicarne il tipo o le specifiche.
  3. Utilizza un multimetro: misura la resistenza a temperatura ambiente e confrontala con i valori noti di diversi tipi di termistori per identificarne il tipo.

Qual è la funzione del termistore?

La funzione di un termistore è misurare o controllare la temperatura modificando la sua resistenza elettrica in risposta alle variazioni di temperatura. Le funzioni specifiche includono:

  • Rilevamento della temperatura: i termistori NTC forniscono misurazioni precise della temperatura variando la resistenza con le variazioni di temperatura.
  • Compensazione della temperatura: i termistori possono regolare le prestazioni dei circuiti elettronici in base alle variazioni di temperatura.
  • Protezione da sovracorrente: i termistori PTC agiscono come fusibili ripristinabili aumentando la resistenza in caso di corrente eccessiva per proteggere i circuiti.

Ci auguriamo che questa spiegazione ti aiuti a comprendere i diversi tipi di termistori, come identificarli e le loro varie funzioni nelle applicazioni elettroniche.