Quali sono i due tipi di pulsante?

In questo articolo ti insegneremo i diversi tipi di pulsanti, i loro stati e come si confrontano con gli interruttori. Esploreremo i vari tipi di pulsanti e chiariremo le differenze tra pulsanti e interruttori.

Quali sono i due tipi di pulsanti?

I pulsanti sono disponibili in diversi tipi, ma le due categorie principali sono:

  1. Pulsanti momentanei:
    • Descrizione: Questi pulsanti rimangono nello stato “on” solo mentre vengono premuti. Quando il pulsante viene rilasciato, ritorna alla posizione predefinita “off”. Vengono utilizzati per azioni che richiedono un’attivazione temporanea, come campanelli o pulsanti di avvio della macchina.
    • Applicazioni: si trovano comunemente in applicazioni in cui è necessaria una breve sequenza di azioni, come nelle calcolatrici o nei pulsanti dell’ascensore.
  2. Pulsanti con aggancio:
    • Descrizione: I pulsanti ad aggancio rimangono nella loro ultima posizione finché non vengono premuti nuovamente. Passano dallo stato “on” a “off” a ogni pressione, fornendo un meccanismo di controllo persistente.
    • Applicazioni: utilizzato in situazioni in cui è necessario uno stato costante, come l’attivazione delle luci o il controllo di altri dispositivi in ​​cui è necessario mantenere uno stato “acceso” o “spento”.

Quali sono i diversi tipi di pulsanti?

I pulsanti possono essere classificati in base alla loro funzionalità e design:

  1. Pulsanti momentanei:
    • Normalmente aperto (NO): il circuito è aperto quando il pulsante non viene premuto e si chiude quando il pulsante viene premuto.
    • Normalmente chiuso (NC): il circuito è chiuso quando il pulsante non viene premuto e si apre quando il pulsante viene premuto.
  2. Pulsanti con aggancio:
    • On/Off: il pulsante alterna tra lo stato “on” e “off” a ogni pressione.
  3. Pulsanti tattili:
    • Descrizione: Progettato per fornire un feedback fisico all’utente, solitamente un piccolo clic o una sensazione tattile quando viene premuto.
  4. Pulsanti illuminati:
    • Descrizione: Dotato di una sorgente luminosa incorporata che si illumina quando il pulsante è attivo o in determinati stati.
  5. Push-to-Make e Push-to-Break:
    • Push-to-Make: crea o completa un circuito quando viene premuto.
    • Push-to-Break: rompe o interrompe un circuito quando viene premuto.

Qual è la differenza tra un pulsante e un interruttore?

Pulsanti e interruttori hanno meccanismi operativi e casi d’uso diversi:

  1. Pulsante:
    • Operazione: fornisce l’attivazione temporanea. Cambia stato solo mentre viene premuto, tornando alla posizione predefinita quando viene rilasciato.
    • Utilizzo: ideale per azioni che richiedono un impegno momentaneo, come campanelli o pulsanti di avvio.
  2. Interruttore:
    • Operazione: mantiene il suo stato finché non viene modificato manualmente. Ha una posizione “on” e “off” che rimane in posizione finché non viene attivata.
    • Uso: adatto per controllare dispositivi in ​​cui è necessario uno stato on/off persistente, come interruttori della luce o interruttori di alimentazione.

Quali sono i possibili stati del pulsante?

I pulsanti possono avere i seguenti stati:

  1. Premuto: il pulsante impegna attivamente il circuito, facendogli eseguire un’azione specifica.
  2. Rilasciato: il pulsante non impegna il circuito e l’azione non viene eseguita.
  3. Momentaneo: il pulsante influisce solo sul circuito mentre viene premuto, tornando al suo stato predefinito una volta rilasciato.
  4. Latching: il pulsante alterna tra lo stato on e off a ogni pressione, mantenendo l’ultimo stato finché non viene premuto nuovamente.

Cos’è un pulsante senza pulsante?

Un pulsante NO (normalmente aperto) è un tipo di pulsante momentaneo in cui il circuito rimane aperto (scollegato) quando il pulsante non viene premuto e si chiude (collega) quando il pulsante viene premuto. Questo tipo è comunemente utilizzato nelle applicazioni in cui è necessaria l’attivazione temporanea.

Spero che questa spiegazione ti aiuti a comprendere i vari tipi di pulsanti, le loro differenze e le loro funzionalità. Ci auguriamo che questo articolo ti abbia aiutato a saperne di più su questi componenti e sulle loro applicazioni.