Qual è la differenza tra Triac e Diac?

In questo articolo ti insegneremo i TRIAC e i DIAC, concentrandoci sulle loro differenze, ruoli e riconoscimenti.

Qual è la differenza tra TRIAC e DIAC?

TRIAC e DIAC sono entrambi dispositivi a semiconduttore utilizzati per controllare i segnali elettrici, ma hanno scopi diversi:

  • TRIAC: un TRIAC (triodo per corrente alternata) è un dispositivo a tre terminali che può accendere e spegnere l’alimentazione CA. Viene comunemente utilizzato in applicazioni di controllo di fase come variatori di luce e regolatori di velocità del motore. Può condurre corrente in entrambe le direzioni, consentendogli di controllare la potenza erogata a un carico regolando l’angolo di fase del segnale CA.
  • DIAC: Un DIAC (DIode for Alternating Current) è un dispositivo a due terminali che può accendersi o spegnersi una volta raggiunta una determinata tensione di interruzione. Non conduce in nessuna delle direzioni finché non viene superata questa tensione. I DIAC sono spesso utilizzati come dispositivi di attivazione per TRIAC nei dimmer di luce e nei controlli della velocità dei motori, fornendo un punto di accensione preciso e migliorando la stabilità delle prestazioni.

Qual è la differenza tra un TRIAC e un tiristore?

TRIAC e tiristori sono entrambi tipi di dispositivi a semiconduttore utilizzati per la commutazione, ma differiscono nel funzionamento e nelle applicazioni:

  • TRIAC: Un TRIAC è un tipo di tiristore progettato specificamente per applicazioni CA. Può condurre corrente in entrambe le direzioni e viene utilizzato per controllare l’alimentazione CA regolando l’angolo di fase del segnale di ingresso.
  • Tiristore: un tiristore è un termine generale per una famiglia di dispositivi a semiconduttore che include TRIAC, SCR (raddrizzatori controllati al silicio) e altri. I tiristori vengono utilizzati per controllare applicazioni CC e CA ad alta tensione. A differenza dei TRIAC, alcuni tiristori, come gli SCR, conducono in una sola direzione.

Perché utilizzare un TRIAC?

I TRIAC vengono utilizzati per diversi motivi:

  1. Controllo della potenza CA: i TRIAC sono efficaci per controllare la potenza erogata a un carico CA regolando l’angolo di fase della tensione CA. Ciò li rende ideali per applicazioni come dimmer e controlli di velocità.
  2. Commutazione a stato solido: i TRIAC forniscono commutazione a stato solido senza parti mobili, con conseguente durata di vita più lunga e risposta più rapida rispetto ai relè meccanici.
  3. Versatilità: possono essere utilizzati in un’ampia gamma di applicazioni, dagli elettrodomestici alle apparecchiature industriali, offrendo flessibilità nel controllo della potenza.

Qual è il ruolo del DIAC?

Il DIAC serve principalmente come dispositivo di commutazione o di attivazione:

  1. Trigger di TRIAC: i DIAC vengono spesso utilizzati per attivare i TRIAC in dimmer di luce, controlli di velocità del motore e altre applicazioni di controllo di fase. Il DIAC fornisce una tensione di breakover netta e ben definita per accendere o spegnere il TRIAC.
  2. Protezione da sovratensione: i DIAC possono proteggere i circuiti da condizioni di sovratensione fornendo una tensione di rottura stabile che impedisce un flusso di corrente eccessivo.

Come riconoscere un DIAC?

Per riconoscere un DIAC, cerca le seguenti caratteristiche:

  1. Dispositivo a due terminali: un DIAC ha tipicamente due conduttori ed è simile nell’aspetto a un diodo.
  2. Tensione di breakover: il DIAC non conduce finché la tensione applicata non supera una determinata soglia di breakover. Una volta raggiunta questa tensione, si accende bruscamente.
  3. Nessuna polarità: a differenza dei diodi e di alcuni altri dispositivi a semiconduttore, i DIAC non hanno contrassegni di polarità e possono condurre in entrambe le direzioni una volta attivati.

Ci auguriamo che questo articolo ti abbia aiutato a conoscere le differenze tra TRIAC e DIAC, i loro ruoli e come riconoscere un DIAC.