In questo articolo ti insegneremo le principali differenze tra un modem e un router e ti guideremo su quando sceglierne uno rispetto all’altro. Affronteremo anche il modo in cui questi dispositivi interagiscono tra loro e le implicazioni per la tua connessione Internet.
Cosa è meglio: modem o router?
La scelta tra modem e router dipende da cosa ti serve:
- Modem: un modem si connette al tuo provider di servizi Internet (ISP) e traduce il segnale dall’ISP in un formato utilizzabile dai tuoi dispositivi. È essenziale per accedere a Internet.
- Router: un router distribuisce la connessione Internet dal modem a più dispositivi, in modalità wireless o tramite cavi Ethernet. Gestisce inoltre il traffico di rete locale e fornisce funzionalità aggiuntive come la sicurezza di rete.
- Confronto: se scegli tra i due, non si tratta di quale sia il migliore in generale, ma piuttosto di ciò che si adatta alle tue esigenze. Per l’accesso a Internet è necessario un modem. Per condividere la connessione con più dispositivi e gestire la rete, è necessario un router.
Quando dovrei scegliere un modem e quando dovrei scegliere un router?
- Scegli un modem: se devi connetterti online per la prima volta o stai sostituendo un modem esistente, avrai bisogno di un modem. È il dispositivo che si connette al tuo ISP e fornisce la connessione Internet.
- Scegli un router: se desideri condividere la tua connessione Internet con più dispositivi o hai bisogno di funzionalità aggiuntive come sicurezza avanzata, Wi-Fi o gestione della rete, avrai bisogno di un router. La maggior parte dei router moderni include anche un modem integrato.
Un router ti offre una connessione Internet migliore?
Un router in sé non migliora la velocità di Internet; distribuisce semplicemente la connessione Internet fornita dal modem. Tuttavia, un router di alta qualità può:
- Migliora la copertura wireless: fornisce una copertura migliore e velocità wireless più elevate rispetto a un router meno potente.
- Migliora le prestazioni della rete: gestisci il traffico di rete in modo efficiente, dai priorità a determinati dispositivi o applicazioni e riduci la latenza.
Il router deve essere collegato al modem?
Sì, affinché i tuoi dispositivi possano accedere a Internet, il router deve essere collegato al modem. Il modem riceve il segnale Internet dal tuo ISP e il router quindi prende quel segnale e lo distribuisce ai tuoi dispositivi.
Un router può funzionare senza modem?
Un router non può fornire l’accesso a Internet senza un modem. Tuttavia, può funzionare come hub di rete se connesso a una rete esistente con accesso a Internet. In alcuni casi, un router con modem integrato (un gateway) può sostituire la necessità di un modem e di un router separati.
Ci auguriamo che questa spiegazione chiarisca i ruoli di modem e router e ti aiuti a capire quale dispositivo ti serve in base alla tua configurazione Internet. Riteniamo che questo articolo ti aiuterà a prendere decisioni informate sulla tua rete domestica.