In questo articolo ti insegneremo come scegliere il miglior modem domestico, comprendere i fattori chiave da considerare e decidere se hai bisogno di un modem, di un router o di entrambi.
Qual è il miglior modem domestico?
Il miglior modem domestico dipende dalle tue esigenze specifiche, incluso il tuo provider di servizi Internet (ISP), i requisiti di velocità Internet e se hai bisogno di funzionalità aggiuntive. Alcune delle migliori scelte sul mercato sono:
- Arris SURFboard SB6183: nota per la sua affidabilità e buone prestazioni con velocità fino a 400 Mbps.
- Netgear Nighthawk CM1200: offre supporto ad alta velocità ed è adatto per piani Internet Gigabit.
- Motorola MB7621: una scelta solida per i piani ad alta velocità con un ottimo equilibrio tra prestazioni e costi.
A cosa dovrei prestare attenzione quando acquisto un modem?
Quando si seleziona un modem, considerare i seguenti fattori:
- Compatibilità: assicurati che il modem sia compatibile con il tuo ISP e supporti la velocità del tuo piano Internet.
- Velocità: scegli un modem in grado di gestire la velocità massima offerta dal tuo ISP per evitare colli di bottiglia.
- DOCSIS Standard: per i modem via cavo, cerca DOCSIS 3.0 o DOCSIS 3.1 per prestazioni migliori e a prova di futuro.
- Caratteristiche aggiuntive: alcuni modem sono dotati di router integrati, quindi decidi se hai bisogno di questa funzionalità o preferisci un router separato per funzionalità avanzate.
Devo acquistare un modem o un router?
La scelta tra l’acquisto di un modem o di un router dipende dalle vostre esigenze:
- Modem: si connette al tuo ISP e fornisce l’accesso a Internet. È necessario un modem per accedere a Internet.
- Router: Distribuisce la connessione Internet dal modem ai vari dispositivi della tua casa. Se hai bisogno di connettività wireless o di più connessioni cablate, avrai bisogno di un router.
Per una configurazione più snella, puoi optare per un gateway, che combina le funzioni del modem e del router in un unico dispositivo.
Dov’è il posto migliore per un modem in casa?
La posizione migliore per un modem è:
- Posizione centrale: posizionalo centralmente nella tua casa per massimizzare la copertura e ridurre al minimo la perdita di segnale.
- Posizione elevata: posizionalo sollevato dal pavimento per evitare interferenze con mobili o altri oggetti.
- Ventilazione: assicurati che l’area intorno al modem sia ben ventilata per evitare il surriscaldamento.
Evitare di posizionare il modem vicino a grandi oggetti metallici o dispositivi elettronici che potrebbero causare interferenze.
Ci auguriamo che questo articolo ti abbia aiutato a conoscere la scelta del miglior modem domestico, i fattori chiave da considerare quando ne acquisti uno e come determinarne la posizione ideale nella tua casa.