Di cosa è fatto l’OLED?

In questo articolo ti insegneremo la tecnologia OLED, compresa la sua composizione, costruzione e perché è spesso più costosa rispetto ad altre tecnologie di visualizzazione.

Di cosa è fatto l’OLED?

I display OLED (Organic Light Espiring Diode) sono costituiti da diversi strati di materiali organici. Questi materiali sono inseriti tra due elettrodi. Ecco una ripartizione dei suoi componenti:

  • Strati organici: gli OLED sono costituiti da composti organici che emettono luce quando vengono attraversati da una corrente elettrica. Questi strati includono lo strato emissivo, che produce luce, e lo strato conduttivo, che aiuta a trasportare la carica elettrica.
  • Elettrodi: due elettrodi vengono utilizzati per applicare la tensione attraverso gli strati organici. Gli elettrodi anodo (positivo) e catodo (negativo) facilitano il flusso di corrente.
  • Substrato: gli strati sono costruiti su un substrato, che può essere fatto di vetro o materiali flessibili a seconda del tipo di OLED (ad esempio, display OLED per smartphone o schermi flessibili).

Come è costruito uno schermo OLED?

Uno schermo OLED è costruito impilando più strati di materiali organici su un substrato:

  1. Strato substrato: fornisce una base per la struttura OLED. Può essere di vetro o di plastica.
  2. Strato anodo: questo elettrodo positivo è generalmente costituito da un materiale trasparente come l’ossido di indio-stagno (ITO).
  3. Strati organici: questi strati includono lo strato di trasporto delle lacune, lo strato emissivo e lo strato di trasporto degli elettroni. Sono responsabili dell’emissione di luce.
  4. Strato catodico: questo elettrodo negativo è spesso realizzato con materiali come alluminio o leghe di magnesio-argento.
  5. Incapsulamento: la struttura dell’OLED viene quindi incapsulata per proteggerla dall’umidità e dall’ossigeno, che possono degradare i materiali organici.

Perché l’OLED è costoso?

I display OLED tendono ad essere più costosi rispetto ad altre tecnologie di visualizzazione per diversi motivi:

  • Complessità della produzione: il processo di produzione degli OLED è più complesso e prevede la deposizione precisa di materiali organici. Ciò aumenta i costi di produzione.
  • Costi dei materiali: i materiali organici di alta qualità utilizzati negli OLED possono essere costosi.
  • Tasso di rendimento: il tasso di rendimento, ovvero la percentuale di schermi che superano il controllo di qualità, è inferiore per gli OLED rispetto agli LCD, con conseguenti costi più elevati.
  • Innovation Premium: la tecnologia OLED è più recente e comporta innovazioni avanzate, che possono contribuire a prezzi più alti.

Cos’è l’OLED?

OLED significa diodo organico a emissione di luce. È una tecnologia di visualizzazione in cui ogni pixel emette luce propria. A differenza degli LCD, che utilizzano una retroilluminazione, i pannelli OLED non ne richiedono una, consentendo neri più profondi e colori più vivaci. I display OLED vengono utilizzati in vari dispositivi, inclusi smartphone, TV e dispositivi indossabili, fornendo rapporti di contrasto elevati e tempi di risposta più rapidi.

Qual è la differenza tra OLED e LCD?

Le principali differenze tra OLED e LCD (display a cristalli liquidi) includono:

  • Retroilluminazione: i display OLED non utilizzano la retroilluminazione poiché ogni pixel genera la propria luce. Al contrario, gli LCD richiedono una retroilluminazione perché i cristalli liquidi non emettono luce da soli.
  • Contrasto e livelli di nero: gli OLED offrono un contrasto superiore e neri più profondi poiché possono disattivare completamente i singoli pixel. Gli LCD faticano a raggiungere il nero assoluto a causa della retroilluminazione.
  • Precisione del colore: i display OLED in genere forniscono colori più accurati e vivaci. A volte gli LCD possono presentare variazioni di colore e una riproduzione dei colori meno vibrante.
  • Spessore: i pannelli OLED sono generalmente più sottili e più flessibili dei pannelli LCD perché non necessitano di retroilluminazione.

Ci auguriamo che questa spiegazione chiarisca i componenti, la struttura e i prezzi della tecnologia OLED e ti aiuti a capire come si confronta con l’LCD.