In questo post troverai un’esplorazione dettagliata dei transistor bipolari a gate isolato (IGBT), della loro funzionalità, dei componenti correlati e delle preoccupazioni pratiche.
Cos’è l’IGBT e a cosa serve?
Un IGBT (Insulated Gate Bipolar Transistor) è un tipo di transistor che combina le caratteristiche dei MOSFET e dei transistor bipolari.
- Funzione: viene utilizzato per la commutazione e l’amplificazione in applicazioni ad alta potenza.
- Applicazioni: gli IGBT sono comunemente impiegati negli inverter di potenza, negli azionamenti di motori e nel riscaldamento a induzione grazie alla loro elevata efficienza e alla capacità di gestire alta tensione e corrente.
Cosa fa la scheda driver IGBT?
La scheda driver IGBT è responsabile del controllo e del pilotaggio dei moduli IGBT.
- Funzione: fornisce la tensione di gate necessaria per accendere e spegnere l’IGBT e include funzioni di protezione per garantire un funzionamento sicuro e affidabile.
- Componenti: in genere includono gate driver, circuiti di controllo e circuiti di protezione per gestire il funzionamento dell’IGBT e migliorarne le prestazioni.
Cosa sono MOSFET e IGBT?
I MOSFET (transistor a effetto di campo a semiconduttore a ossido di metallo) e gli IGBT sono entrambi tipi di transistor utilizzati per la commutazione e l’amplificazione, ma hanno caratteristiche diverse.
- MOSFET: tipicamente utilizzato per applicazioni di potenza da bassa a moderata, noto per la commutazione ad alta velocità e bassa resistenza.
- IGBT: utilizzato per applicazioni ad alta potenza, combina l’elevata impedenza di ingresso dei MOSFET con l’elevata capacità di trasporto di corrente dei transistor bipolari.
Perché l’IGBT si brucia?
Gli IGBT possono bruciarsi a causa di diversi fattori, tra cui:
- Sovratensione: il superamento della tensione nominale può causare guasti e danni.
- Sovracorrente: un flusso di corrente eccessivo può causare surriscaldamento e possibili guasti.
- Stress termico: un raffreddamento inadeguato o temperature ambiente elevate possono portare a un’instabilità termica, causando il burnout.
Come misurare l’IGBT?
La misurazione di un IGBT implica il controllo dei suoi parametri prestazionali per garantire che funzioni correttamente.
- Tensione gate-emettitore (V_GE): misurare la tensione tra i terminali gate ed emettitore per verificare il corretto azionamento del gate.
- Tensione collettore-emettitore (V_CE): misurare la tensione tra i terminali del collettore e dell’emettitore per assicurarsi che rientri nell’intervallo operativo.
- Corrente: controllare il flusso di corrente attraverso il percorso collettore-emettitore per assicurarsi che rientri nelle specifiche.
Ci auguriamo che questo articolo ti abbia aiutato a conoscere gli IGBT, le loro applicazioni e le relative tecniche di misurazione.