Cos’è il sistema SCR?

In questo articolo ti parleremo del sistema SCR (riduzione catalitica selettiva), compreso il suo funzionamento, componenti come DPF e AdBlue e il loro ruolo nel controllo delle emissioni dei veicoli.

Cos’è il sistema SCR?

Il sistema SCR, o sistema di riduzione catalitica selettiva, è una tecnologia avanzata di controllo delle emissioni utilizzata nei motori diesel per ridurre le emissioni di ossidi di azoto (NOx). Si tratta dell’iniezione di una soluzione a base di urea (AdBlue) nel flusso di scarico, dove reagisce con gli NOx in presenza di un catalizzatore per convertire questi gas nocivi in ​​azoto innocuo e vapore acqueo.

Cos’è il sistema SCR e come funziona?

Il sistema SCR funziona come segue:

  1. Iniezione di AdBlue: una soluzione di urea e acqua deionizzata, nota come AdBlue, viene iniettata nel flusso di scarico del motore diesel.
  2. Reazione con NOx: AdBlue subisce una reazione chimica con gli NOx presenti nei gas di scarico, facilitata da un catalizzatore.
  3. Formazione di azoto e acqua: la reazione converte gli NOx in azoto (N2) e vapore acqueo (H2O), che non sono tossici ed vengono espulsi in modo sicuro dallo scarico.

Il sistema SCR aiuta a soddisfare i rigorosi standard sulle emissioni riducendo significativamente le emissioni di NOx, che contribuiscono in modo significativo all’inquinamento atmosferico.

Cosa sono DPF e SCR?

DPF, o filtro antiparticolato diesel, è un altro componente di controllo delle emissioni utilizzato nei motori diesel. Cattura e immagazzina il particolato (fuliggine) dai gas di scarico. Quando il filtro è pieno, subisce un processo di rigenerazione per bruciare la fuliggine accumulata.

SCR e DPF lavorano insieme nei moderni motori diesel per controllare diversi tipi di emissioni:

  • DPF: mira al particolato (PM).
  • SCR: si concentra sulla riduzione degli ossidi di azoto (NOx).

Cos’è AdBlue e come funziona il sistema di post-trattamento?

AdBlue è una soluzione non tossica composta dal 32,5% di urea e dal 67,5% di acqua deionizzata. Viene utilizzato nel sistema SCR per ridurre le emissioni di NOx. Ecco come funziona il sistema di post-trattamento:

  1. Iniezione di AdBlue: l’AdBlue viene iniettato nei gas di scarico prima che entrino nel catalizzatore SCR.
  2. Reazione chimica: nel catalizzatore SCR, l’AdBlue reagisce con gli NOx, trasformandoli in azoto e vapore acqueo.
  3. Riduzione delle emissioni: i gas di scarico depurati vengono poi rilasciati nell’atmosfera, riducendo significativamente le emissioni di NOx.

Quando viene iniettato l’AdBlue?

L’AdBlue viene iniettato in modo continuo o intermittente nel flusso di scarico, a seconda delle condizioni di funzionamento del motore. La velocità di iniezione è controllata dal sistema di gestione del motore per garantire una riduzione ottimale delle emissioni di NOx. Il sistema monitora la temperatura dei gas di scarico e i livelli di NOx per determinare la quantità adeguata di AdBlue necessaria.

Spero che questa spiegazione fornisca una chiara comprensione del sistema SCR, dei suoi componenti e di come interagiscono per gestire le emissioni.