In questo post troverai spiegazioni dettagliate sulla tecnologia OLED e QLED, comprese le loro differenze, cosa rappresentano e come si confrontano con i tradizionali display a LED.
Cosa significa OLED?
OLED sta per diodo organico a emissione di luce. Si riferisce a una tecnologia di visualizzazione in cui ogni pixel è costituito da un composto organico che emette luce quando viene applicata una corrente elettrica. Poiché ogni pixel in un display OLED può accendersi o spegnersi in modo indipendente, i pannelli OLED possono ottenere neri reali e rapporti di contrasto elevati senza la necessità di retroilluminazione.
Cos’è meglio OLED o QLED?
OLED e QLED hanno ciascuno i propri punti di forza.
- OLED offre una qualità dell’immagine superiore in termini di contrasto e livelli di nero. Poiché ogni pixel emette la propria luce, gli OLED possono produrre neri perfetti spegnendo completamente i singoli pixel, ottenendo un contrasto e una profondità di colore eccellenti.
- QLED (Quantum-dot Light-Espiring Diode) utilizzano punti quantici per migliorare la luminosità e la precisione del colore. I display QLED possono raggiungere livelli di luminosità più elevati rispetto agli OLED, il che li rende più adatti a stanze molto illuminate.
Gli schermi
In definitiva, se dai priorità al contrasto, agli angoli di visione e alla profondità dell’immagine, l’OLED potrebbe essere la soluzione migliore per te. Se la luminosità e la vivacità dei colori nelle stanze ben illuminate sono più importanti, QLED potrebbe essere la scelta migliore.
L’OLED è molto migliore del LED?
Sì, l’OLED è generalmente considerato molto migliore del LED standard in termini di qualità dell’immagine. I principali vantaggi dell’OLED rispetto al LED includono:
- Veri neri: i pixel OLED si spengono individualmente, producendo neri profondi che i tradizionali schermi LED con retroilluminazione non possono ottenere.
- Angoli di visione migliori: gli schermi OLED offrono angoli di visione più ampi senza variazioni significative di colore o contrasto.
- Display più sottili: i pannelli OLED sono generalmente più sottili dei display LED perché non richiedono retroilluminazione.
Tuttavia, i display a LED tendono a durare più a lungo e sono spesso più convenienti.
Cosa significa OLED?
OLED significa diodo organico a emissione di luce, un tipo di tecnologia di visualizzazione in cui i materiali organici emettono luce in risposta a una corrente elettrica. A differenza dei tradizionali display LED che si basano su una retroilluminazione, i display OLED consentono a ciascun pixel di emettere luce propria, garantendo una qualità dell’immagine superiore con contrasto eccellente, precisione del colore e tempi di risposta rapidi.
Cosa significa QLED?
QLED sta per diodo a emissione di luce a punti quantici. È un tipo di display LED arricchito con uno strato di punti quantici. Questi punti quantici migliorano la precisione del colore e la luminosità del display, rendendo la tecnologia QLED un progresso rispetto ai LED tradizionali ma ancora diversa dagli OLED, poiché i QLED richiedono una retroilluminazione.
Riteniamo che questo articolo ti aiuti a comprendere le principali differenze tra le tecnologie OLED e QLED e i vantaggi che ciascuna offre.