Come sapere se il termistore è NTC o PTC?

In questo articolo ti insegneremo come identificare e distinguere i termistori NTC e PTC, oltre a spiegarne le funzioni e le applicazioni. Tratteremo anche le differenze tra questi due tipi di termistori e come riconoscerli su un circuito.

Come sapere se il termistore è NTC o PTC?

Per determinare se un termistore è NTC (coefficiente di temperatura negativo) o PTC (coefficiente di temperatura positivo), è possibile:

  1. Verifica le specifiche: fare riferimento alla scheda tecnica o alle specifiche fornite dal produttore. Indicherà se il termistore è NTC o PTC.
  2. Misura resistenza: utilizzare un multimetro per misurare la resistenza del termistore a diverse temperature:
    • Per i termistori NTC, la resistenza diminuisce all’aumentare della temperatura.
    • Per i termistori PTC, la resistenza aumenta all’aumentare della temperatura.
  3. Consultare i contrassegni: alcuni termistori sono etichettati con codici o lettere specifici che ne indicano il tipo.

Come identificare un termistore?

Per identificare un termistore:

  1. Esamina l’aspetto fisico: i termistori sono in genere componenti piccoli, cilindrici o a forma di perla. Possono essere racchiusi in vetro o resina.
  2. Controlla l’etichettatura dei componenti: cerca eventuali contrassegni o etichette sul termistore che potrebbero indicarne il tipo o le specifiche.
  3. Fare riferimento allo schema elettrico: se disponibile, consultare lo schema elettrico del dispositivo per trovare i dettagli del termistore.
  4. Utilizza un multimetro: misura la resistenza a temperatura ambiente e confrontala con i valori attesi per i termistori noti per identificarne il tipo.

Qual è la differenza tra un PTC e un NTC?

Le differenze principali tra i termistori PTC e NTC sono:

  • Coefficiente di temperatura:
    • Termistori NTC: la resistenza diminuisce con l’aumentare della temperatura.
    • Termistori PTC: la resistenza aumenta con l’aumentare della temperatura.
  • Applicazioni:
    • Termistori NTC: comunemente utilizzati in applicazioni di rilevamento e controllo della temperatura in cui è richiesta una misurazione precisa.
    • Termistori PTC: spesso utilizzati come elementi riscaldanti autoregolanti o in circuiti di protezione da sovracorrente.

Cosa c’è NTC sulla scheda?

L’NTC su una scheda si riferisce a un termistore con coefficiente di temperatura negativo, utilizzato per misurare o controllare la temperatura modificando la resistenza in modo inverso alla temperatura. I termistori NTC si trovano spesso in:

  • Sensori di temperatura: per monitorare e controllare la temperatura in vari dispositivi elettronici.
  • Circuiti di compensazione: per correggere le variazioni di temperatura nei circuiti.
  • Protezione termica: in applicazioni che richiedono una regolazione precisa della temperatura.

Qual è la funzione del termistore PTC?

La funzione di un termistore PTC è fornire una resistenza che aumenta con la temperatura. I termistori PTC sono comunemente utilizzati in:

  • Protezione da sovracorrente: agiscono come fusibili ripristinabili aumentando la resistenza quando scorre una corrente eccessiva, limitando così la corrente per proteggere il circuito.
  • Rilevamento e controllo della temperatura: i termistori PTC vengono utilizzati in applicazioni di riscaldamento autoregolanti in cui la loro resistenza aumenta con la temperatura per controllare la potenza termica.
  • Compensazione della temperatura: aiutano a compensare le variazioni di temperatura nei circuiti elettronici.

Ci auguriamo che questa spiegazione ti aiuti a capire come identificare e distinguere i termistori NTC e PTC, le loro funzioni e il loro ruolo nei circuiti elettronici.