Come riconoscere un tiristore?

In questo articolo ti insegneremo come riconoscere e testare un tiristore, comprenderne il ruolo e distinguerlo da un transistor.

Come riconoscere un tiristore?

Per riconoscere un tiristore:

  1. Aspetto: i tiristori solitamente vengono forniti in un contenitore cilindrico o rettangolare con tre conduttori. I cavi sono generalmente etichettati come Anodo (A), Catodo (K) e Gate (G).
  2. Marcature: cerca i numeri di parte e i simboli sul componente. I tipi comuni di tiristori includono SCR (raddrizzatore controllato al silicio), TRIAC e DIAC. Questi contrassegni possono aiutare a identificare il tipo specifico di tiristore.
  3. Connessione: identificare le tre connessioni. L’anodo e il catodo sono i terminali principali, mentre il gate controlla l’azione di commutazione.

Qual è il simbolo di un tiristore?

Il simbolo di un tiristore varia leggermente a seconda del tipo:

  • SCR (raddrizzatore controllato al silicio): rappresentato da un rettangolo attraversato da una linea diagonale, con tre terminali: anodo, catodo e gate.
  • TRIAC: Ha la forma di due SCR uno di fronte all’altro con un terminale di gate comune.
  • DIAC: Raffigurato come due triangoli che puntano l’uno verso l’altro con una linea tratteggiata al centro.

Come testare un tiristore con un multimetro?

Per testare un tiristore utilizzando un multimetro:

  1. Modalità test diodi: imposta il multimetro sulla modalità test diodi. Un tiristore mostrerà letture diverse a seconda della tensione di gate.
  2. Controlla Giunzioni: Posiziona la sonda positiva sull’anodo e la sonda negativa sul catodo. Un buon tiristore dovrebbe mostrare una caduta di tensione diretta (solitamente intorno a 0,7 V). Invertire le sonde; il tiristore non dovrebbe condurre.
  3. Test del cancello: applicare una piccola tensione al cancello mantenendo l’anodo positivo e il catodo negativo. Il tiristore dovrebbe passare dalla modalità non conduttiva a quella conduttiva se funziona correttamente.

Qual è il ruolo di un tiristore?

Il ruolo di un tiristore è quello di fungere da interruttore o elemento di controllo nei circuiti elettronici. È usato per:

  1. Controllo della potenza: i tiristori possono controllare grandi quantità di potenza e vengono utilizzati in applicazioni come variatori di luce, controlli della velocità del motore ed elementi riscaldanti.
  2. Commutazione: forniscono una commutazione efficiente in applicazioni ad alta potenza, accendendo o spegnendo i dispositivi in ​​risposta a un segnale di gate.
  3. Rettifica: i tiristori possono essere utilizzati nei raddrizzatori per convertire la corrente alternata in corrente continua negli alimentatori.

Qual è la differenza tra un transistor e un tiristore?

Le differenze principali tra un transistor e un tiristore sono:

  1. Funzione: un transistor è un dispositivo a semiconduttore utilizzato per l’amplificazione e la commutazione, mentre un tiristore viene utilizzato principalmente per la commutazione e il controllo della potenza.
  2. Controllo: i transistor possono essere accesi e spenti continuamente variando la corrente di base, mentre i tiristori rimangono nello stato acceso una volta attivati ​​dal gate e devono essere reimpostati per spegnersi.
  3. Costruzione: i tiristori hanno quattro strati di materiale semiconduttore e tre giunzioni, mentre i transistor hanno tipicamente tre strati e due giunzioni.

Ci auguriamo che questo articolo ti abbia aiutato a conoscere i tiristori e come distinguerli dai transistor.