In questo articolo ti insegneremo i raddrizzatori controllati al silicio (SCR), concentrandoci su come pilotare, attivare e spegnere questi componenti elettronici cruciali.
Come pilotare un SCR?
Il pilotaggio di un SCR comporta la fornitura delle tensioni di gate e anodo-catodo necessarie per garantire il corretto funzionamento. Ecco come puoi farlo:
- Applicare la tensione anodo-catodo: assicurarsi che la tensione anodo-catodo sia sufficiente per polarizzare direttamente l’SCR. Questa tensione deve essere superiore alla tensione di rottura dell’SCR per consentire la conduzione.
- Impulso gate: applicare un piccolo impulso gate al terminale gate. Questo impulso attiva l’SCR, permettendogli di condurre tra l’anodo e il catodo.
- Circuito di controllo: utilizzare un circuito di controllo per regolare l’impulso di gate e la tensione anodo-catodo, garantendo che l’SCR funzioni correttamente e in modo affidabile.
Come attivare l’SCR?
L’attivazione di un SCR richiede l’applicazione di un impulso di gate che avvia la conduzione. Segui questi passaggi:
- Garantire una polarizzazione adeguata: assicurarsi che l’SCR sia polarizzato direttamente con la tensione anodica superiore alla tensione catodica.
- Applica tensione al gate: applica una piccola tensione al terminale del gate. Questo impulso dovrebbe essere sufficiente per avviare la conduzione tra l’anodo e il catodo.
- Mantieni la conduzione: una volta attivato, l’SCR rimarrà nello stato di conduzione finché la corrente che lo attraversa rimane al di sopra della corrente di mantenimento.
Come funziona un diodo SCR?
Un diodo SCR funziona controllando il flusso di corrente tra i terminali dell’anodo e del catodo. Ecco una breve panoramica:
- Biasing diretto: quando polarizzato direttamente, il diodo SCR consente alla corrente di fluire dall’anodo al catodo se viene attivato da un impulso di gate.
- Gate Triggering: un piccolo impulso applicato al terminale di gate fa sì che il diodo inizi a condurre. Una volta che l’SCR è in conduzione, l’impulso di gate può essere rimosso e l’SCR continuerà a condurre.
- Spegnimento: Il diodo SCR si spegne quando la corrente che lo attraversa scende al di sotto di una certa soglia o quando viene scollegata l’alimentazione.
Come funzionano gli SCR?
Gli SCR funzionano consentendo o bloccando il flusso di corrente elettrica in base alle condizioni di attivazione e polarizzazione:
- Triggering: un SCR viene attivato applicando un impulso di gate mantenendo la tensione anodo-catodo al di sopra del livello di rottura.
- Conduzione: una volta attivato, l’SCR rimane nello stato di conduzione, consentendo alla corrente di fluire tra l’anodo e il catodo.
- Spegnimento: l’SCR si spegne quando la corrente che lo attraversa scende al di sotto della corrente di mantenimento o quando viene rimossa l’alimentazione.
Come disattivare un SCR?
Lo spegnimento di un SCR comporta la riduzione della corrente che lo attraversa o la rimozione dell’alimentazione. Ecco come:
- Riduci corrente: abbassa la corrente che scorre attraverso l’SCR al di sotto della sua corrente di mantenimento. Una volta che la corrente scende al di sotto di questo livello, l’SCR si spegne.
- Rimuovi alimentazione: scollega l’alimentazione dall’SCR, interrompendone la conduzione.
- Bias inverso: applica una tensione di polarizzazione inversa attraverso l’SCR per forzarlo nello stato non conduttivo.
Ci auguriamo che questa spiegazione ti aiuti a comprendere il funzionamento, l’attivazione e il controllo degli SCR.