In questo articolo ti insegneremo come innescare un tiristore, verificarne lo stato e comprenderne il ruolo e i meccanismi di controllo.
Come innescare un tiristore?
L’adescamento di un tiristore implica in genere assicurarsi che sia in uno stato funzionale prima dell’uso. Questo processo potrebbe includere:
- Configurazione iniziale: collegare il tiristore a un circuito adatto dove può essere testato o utilizzato. Assicurarsi che gate, anodo e catodo siano collegati correttamente in base al progetto del circuito.
- Gate Triggering: applicare una piccola tensione al terminale del gate. Ciò dovrebbe far sì che il tiristore passi dallo stato spento allo stato acceso se funziona correttamente.
- Condizioni di test: assicurarsi che il tiristore sia esposto alle condizioni in cui verrà utilizzato (ad esempio, livelli di tensione e corrente) per confermare la sua disponibilità.
Come verificare lo stato di un tiristore?
Per verificare lo stato di un tiristore:
- Modalità test diodi: utilizzare un multimetro impostato sulla modalità test diodi. Controllare la conduzione tra i terminali dell’anodo e del catodo. Nello stato spento, non dovrebbe mostrare alcuna conduzione. Quando il gate viene attivato, dovrebbe verificarsi conduzione se il tiristore funziona.
- Test del gate: applicare una piccola tensione al gate mantenendo l’anodo positivo e il catodo negativo. Il tiristore dovrebbe accendersi se funziona. Rimuovere la tensione di gate per vedere se il tiristore rimane acceso, indicando che è bloccato nello stato acceso.
- Controlla la dispersione: misura la corrente di dispersione tra l’anodo e il catodo con il gate aperto per garantire che sia entro limiti accettabili.
Qual è il ruolo di un tiristore?
Il ruolo di un tiristore include:
- Commutazione: i tiristori agiscono come interruttori elettronici nei circuiti, controllando l’alta potenza con una bassa tensione di gate. Vengono utilizzati per accendere o spegnere i dispositivi.
- Regolazione della potenza: i tiristori vengono utilizzati in applicazioni di controllo della potenza, come variatori di luce, controlli della velocità del motore e sistemi di riscaldamento.
- Rettifica: possono essere utilizzati nei raddrizzatori per convertire la corrente alternata (CA) in corrente continua (CC), fornendo un’erogazione di potenza regolare e controllata.
Come controllare un tiristore?
Per controllare un tiristore:
- Gate Triggering: applicare una piccola tensione al terminale del gate. Ciò fa sì che il tiristore passi da spento a acceso.
- Regolazione corrente: controlla la quantità di corrente che passa attraverso il tiristore regolando la tensione di gate o attraverso elementi del circuito esterno.
- Progettazione del circuito: garantire che il tiristore venga utilizzato in un circuito progettato per gestirne le caratteristiche di commutazione e i requisiti di carico.
Ci auguriamo che questo articolo ti abbia aiutato a conoscere l’adescamento, il controllo e il controllo dei tiristori.