Come funziona un motore passo-passo?

In questo post discuteremo il funzionamento interno dei motori passo-passo, compreso il loro funzionamento, i metodi di controllo e le caratteristiche prestazionali. Comprendere questi aspetti può aiutarti a utilizzare in modo efficace i motori passo-passo in varie applicazioni.

Come funziona un motore passo-passo?

Un motore passo-passo funziona dividendo una rotazione completa in una serie di passi discreti. Ogni passo corrisponde ad un movimento specifico dell’albero motore. Il motore utilizza elettromagneti per creare un campo magnetico che interagisce con il rotore, facendolo allineare con il campo magnetico dello statore. Eccitando diverse bobine in sequenza, il motore produce un movimento preciso a passi, consentendo un controllo accurato della sua posizione.

Quanti passi ha un motore passo-passo?

I motori passo-passo possono avere un numero diverso di passi per giro a seconda del loro design. Le configurazioni comuni includono:

  • 200 passi per giro: questo è tipico per un motore con un angolo di passo di 1,8°.
  • 400 passi per giro: si riscontra spesso nei motori con un angolo di passo di 0,9°.
  • Altre configurazioni: alcuni motori passo-passo hanno angoli di passo diversi, risultando in un numero diverso di passi per giro.

Il conteggio dei passi determina la risoluzione e la precisione del motore.

Come viene controllato un motore passo-passo?

I motori passo-passo sono controllati utilizzando un circuito driver che sequenzia i segnali elettrici inviati alle bobine del motore. Esistono due metodi principali di controllo:

  • Azionamento a passo intero: energizza una bobina alla volta, fornendo un movimento a passo per ciascuna bobina eccitata.
  • Microstepping: fornisce un controllo più preciso dividendo ogni passaggio completo in passaggi più piccoli, ottenendo un movimento più fluido e una maggiore risoluzione.

Il controllo può essere ottenuto utilizzando microcontrollori, driver per motori passo-passo o controller per motori passo-passo dedicati.

Come funziona un motore passo-passo bipolare?

Un motore passo-passo bipolare ha due serie di bobine, ciascuna avvolta in direzioni opposte. Per controllare il motore, la direzione della corrente attraverso ciascuna bobina viene invertita. Questa inversione crea i campi magnetici necessari per muovere il rotore. I motori bipolari generalmente forniscono una coppia maggiore e un funzionamento più fluido rispetto ai motori unipolari, ma richiedono circuiti di controllo più complessi.

Quanto velocemente può girare un motore passo-passo?

La velocità di un motore passo-passo dipende da vari fattori, tra cui la progettazione del motore, il circuito di pilotaggio e il carico. I tipici motori passo-passo possono raggiungere velocità che vanno da poche centinaia a diverse migliaia di giri al minuto (RPM). Velocità più elevate potrebbero essere ottenibili con driver motore specifici e tecniche di controllo avanzate, ma la velocità può anche essere limitata da fattori quali risonanza e carico meccanico.

Ci auguriamo che questa spiegazione fornisca una chiara comprensione dei motori passo-passo e del loro funzionamento. Riteniamo che questo articolo ti aiuti a selezionare e utilizzare i motori passo-passo in modo efficace per i tuoi progetti.