Come funziona Power over Ethernet?

In questo post ti insegneremo come funziona Power over Ethernet (PoE), inclusi i dettagli sulle connessioni PoE, il significato di PoE, il tipo di cavo Ethernet utilizzato e i livelli di tensione coinvolti. Al termine di questo articolo avrai acquisito una conoscenza completa della tecnologia PoE e delle sue applicazioni.

Come funziona Power Over Ethernet?

Power over Ethernet (PoE) consente di trasmettere sia i dati che l’energia elettrica su un singolo cavo Ethernet. Questa tecnologia semplifica l’installazione dei dispositivi di rete eliminando la necessità di alimentatori separati. PoE funziona utilizzando l’infrastruttura Ethernet esistente per fornire alimentazione, rendendola una soluzione economica ed efficiente per alimentare dispositivi come telecamere IP, punti di accesso wireless e telefoni VoIP.

Il processo prevede due componenti principali:

  1. Power Sourcing Equipment (PSE): questo dispositivo fornisce alimentazione al cavo di rete. Può essere uno switch abilitato PoE o un iniettore PoE che aggiunge alimentazione al cavo Ethernet.
  2. Dispositivo alimentato (PD): questo dispositivo riceve sia alimentazione che dati dal cavo Ethernet. Gli esempi includono telecamere IP, telefoni VoIP e punti di accesso.

PoE funziona inviando energia elettrica sulle coppie di fili non utilizzati nel cavo Ethernet o utilizzando le coppie di dati a seconda dello standard PoE in uso.

Come funziona la connessione PoE?

Una connessione PoE funziona integrando la trasmissione di potenza nella rete dati. Ecco come funziona:

  1. Configurazione della connessione: il PSE (come uno switch o un iniettore PoE) è collegato alla rete Ethernet e fornisce alimentazione al PD tramite il cavo Ethernet.
  2. Negoziazione della potenza: quando un PD è collegato, esegue una negoziazione della potenza con il PSE. Questo processo prevede che il PSE rilevi la presenza di un dispositivo compatibile con PoE e determini la quantità di energia richiesta.
  3. Erogazione di potenza: una volta completata la negoziazione, l’alimentazione viene fornita tramite il cavo Ethernet insieme ai segnali dati. Il PD utilizza questa potenza per funzionare, mentre il PSE continua a inviare e ricevere dati come al solito.
  4. Gestione energetica: il sistema è progettato per essere sicuro ed efficiente, garantendo che venga erogata la corretta quantità di energia e che eventuali dispositivi non PoE non siano interessati.

Cosa significa Power over Ethernet?

Power over Ethernet (PoE) si riferisce a una tecnologia che consente ai cavi Ethernet di trasportare energia elettrica e dati. Ciò significa che i dispositivi collegati a una rete abilitata PoE possono ricevere sia alimentazione che dati tramite un unico cavo, semplificando l’installazione e riducendo la necessità di fonti di alimentazione aggiuntive. PoE è comunemente utilizzato nei dispositivi di rete che richiedono sia connettività che alimentazione, come:

  • Telecamere IP: per sistemi di sorveglianza, eliminando la necessità di adattatori di alimentazione separati.
  • Punti di accesso wireless: forniscono alimentazione e connettività di rete senza cavi aggiuntivi.
  • Telefoni VoIP: consentono una facile implementazione negli ambienti d’ufficio senza bisogno di prese di corrente separate.

Quale cavo Ethernet per PoE?

Per le installazioni PoE, i cavi Ethernet sono classificati in base alle loro prestazioni e all’idoneità a trasportare energia:

  • Cat5e: questa categoria supporta PoE e può trasportare energia su distanze fino a 100 metri. È adatto per la maggior parte delle applicazioni PoE standard.
  • Cat6: questa categoria offre prestazioni migliori e supporta livelli di potenza più elevati e velocità dati più veloci rispetto a Cat5e. È ideale per le applicazioni PoE più impegnative.
  • Cat6a e Cat7: questi cavi offrono prestazioni ancora più elevate e vengono utilizzati per configurazioni PoE avanzate, supportando livelli di potenza più elevati e distanze più lunghe.

Che voltaggio ha il PoE?

Power over Ethernet funziona a vari livelli di tensione a seconda dello standard PoE:

  • IEEE 802.3af (PoE): fornisce fino a 15,4 watt di potenza a 44-57 volt. Viene utilizzato per applicazioni PoE di base.
  • IEEE 802.3at (PoE+): fornisce fino a 25,5 watt di potenza a 50-57 volt, adatto per i dispositivi più assetati di energia.
  • IEEE 802.3bt (PoE++ o 4PPoE): offre fino a 60 watt (Tipo 3) o 100 watt (Tipo 4) di potenza a 50-57 volt, adattandosi a dispositivi ad alta potenza come fotocamere ad alte prestazioni e ampio accesso wireless punti.

Ci auguriamo che questa spiegazione ti abbia aiutato a comprendere come funziona Power over Ethernet, inclusi i dettagli delle connessioni PoE, il significato di PoE, i cavi Ethernet adatti e i livelli di tensione coinvolti. Riteniamo che questo articolo ti aiuti a comprendere i fondamenti della tecnologia PoE e le sue applicazioni pratiche.