In questo post parleremo della funzionalità NFC (Near Field Communication) sul tuo cellulare, cosa succede quando lo abiliti e come verificare se è attivo. Imparerai anche come disabilitare o rimuovere NFC dal tuo telefono e dove si trova solitamente il lettore NFC. Alla fine, avrai una chiara comprensione di come NFC può migliorare l’esperienza del tuo smartphone.
A cosa serve l’NFC sul tuo cellulare?
NFC, o Near Field Communication, è una tecnologia integrata in molti smartphone che consente la comunicazione a corto raggio tra due dispositivi. Viene comunemente utilizzato per i pagamenti contactless, ad esempio toccando il telefono per effettuare acquisti utilizzando servizi come Google Pay o Apple Pay. L’NFC può essere utilizzato anche per la condivisione di dati tra dispositivi, ad esempio il trasferimento di foto o file, e per l’abbinamento con accessori abilitati NFC, come cuffie o altoparlanti wireless.
Inoltre, NFC può attivare determinate azioni o automatizzare attività quando si trova in prossimità dei tag NFC. Ad esempio, potresti avvicinare il tuo telefono a un tag NFC programmato per attivare il Wi-Fi o regolare le impostazioni del telefono.
Cosa succede se abilito NFC?
Quando abiliti NFC sul tuo telefono, diventa in grado di comunicare con altri dispositivi o tag abilitati NFC entro un breve raggio, in genere circa 4 centimetri. Potrai quindi eseguire azioni come effettuare pagamenti contactless, leggere tag NFC o associare dispositivi con un semplice tocco.
Una volta abilitato, il telefono cercherà costantemente segnali NFC nelle vicinanze, ma avvierà una connessione solo quando rileva un altro dispositivo o tag NFC attivo. L’abilitazione dell’NFC non consuma in modo significativo la durata della batteria perché rimane in uno stato di basso consumo fino a quando non viene utilizzata attivamente.
Come vedere se NFC è attivo?
Per verificare se la tecnologia NFC è attiva sul tuo telefono, procedi nel seguente modo:
- Android: vai su “Impostazioni” e cerca la sezione “Connessioni” o “Wireless e reti”. Dovresti vedere un’opzione per NFC, che avrà un interruttore. Se l’interruttore è acceso, NFC è attivo.
- iPhone: sugli iPhone con Face ID, NFC è solitamente abilitato per impostazione predefinita ma non sempre visibile nelle impostazioni. Per i modelli più recenti, l’NFC si attiverà automaticamente quando necessario per attività come Apple Pay o la lettura dei tag NFC.
In alternativa, puoi verificare se l’NFC è attivo tentando un pagamento contactless o scansionando un tag NFC.
Come si rimuove NFC dal telefono?
Se non usi NFC e desideri disabilitarlo o rimuoverlo, puoi seguire questi passaggi:
- Android: vai su “Impostazioni”, quindi seleziona “Connessioni” o “Wireless e reti”. Cerca l’opzione NFC e attiva semplicemente l’interruttore per disattivarlo. Ciò disabiliterà la funzionalità NFC sul tuo telefono.
- iPhone: NFC è integrato negli iPhone e, sebbene non sia possibile rimuovere completamente la funzionalità, puoi controllarne la funzionalità. Sugli iPhone più recenti, NFC viene utilizzato principalmente per Apple Pay, quindi puoi impedirne l’utilizzo rimuovendo le tue carte di pagamento da Apple Pay.
Se sei preoccupato per la sicurezza NFC o preferisci non usarlo, semplicemente disattivando l’interruttore NFC su Android o evitando le attività relative a NFC su iPhone ne disabiliterai effettivamente la funzionalità.
Dove si trova il lettore NFC sul mio telefono?
Il lettore NFC si trova in genere sul retro del telefono, vicino alla parte superiore o centrale del dispositivo. Sui telefoni Android, questa posizione può variare leggermente a seconda della marca e del modello, ma solitamente è posizionata attorno alla fotocamera posteriore o al logo.
Sugli iPhone con Face ID, il lettore NFC si trova nella parte superiore posteriore del dispositivo. Se non sei sicuro di dove sia il lettore NFC del tuo telefono, un buon modo per testarlo è provare a effettuare un pagamento contactless o leggere un tag NFC. Il punto esatto in cui risponde il telefono è dove è posizionato il lettore NFC.
Speriamo che questa spiegazione ti abbia aiutato a capire a cosa serve NFC, come controllarne lo stato e come gestirlo sul tuo telefono. Riteniamo che questo articolo ti aiuti a navigare con sicurezza nella funzionalità NFC, sia che tu voglia abilitarla, disabilitarla o individuarla sul tuo dispositivo.