Qui discuteremo dei vari tipi di dispositivi a semiconduttore come TRIAC, SCR, DIAC e tiristori, compresi i loro usi e il modo in cui funzionano.
A cosa serve il TRIAC?
Un TRIAC (Triodo per Corrente Alternata) viene utilizzato per:
- Controllo della potenza: i TRIAC sono comunemente utilizzati per controllare la potenza fornita ai dispositivi elettrici, come variatori di luce, controlli della velocità del motore e sistemi di riscaldamento. Permettono la regolazione della potenza variando l’angolo di conduzione.
- Commutazione AC: i TRIAC possono accendere e spegnere carichi di corrente alternata (AC) senza richiedere movimenti meccanici, fornendo prestazioni affidabili e di lunga durata.
A cosa serve il diodo SCR?
Un diodo SCR (raddrizzatore controllato al silicio) viene utilizzato per:
- Rettifica controllata: gli SCR vengono utilizzati in applicazioni che richiedono un controllo preciso di elevata potenza. Fungono da interruttori elettronici e possono gestire tensioni e correnti elevate.
- Controllo di fase: gli SCR vengono utilizzati nei circuiti di controllo di fase per regolare il flusso di potenza verso dispositivi come riscaldatori e azionamenti di motori attivandosi in punti specifici del ciclo CA.
A cosa serve il DIAC?
Un DIAC (DIodo per corrente alternata) viene utilizzato per:
- Applicazioni di commutazione: i DIAC vengono utilizzati come dispositivi di commutazione in circuiti in cui è necessario un improvviso cambiamento di tensione. Aiutano ad attivare TRIAC o altri dispositivi fornendo un’azione di commutazione brusca quando viene raggiunta una determinata tensione di rottura.
- Controllo di fase: vengono spesso utilizzati nei dimmer di luce e nei regolatori di velocità del motore per garantire un controllo di fase regolare.
Come si comporta un tiristore?
Un tiristore si comporta come un dispositivo a semiconduttore con:
- Conduzionecontrollata: una volta attivato, un tiristore rimane nello stato di conduzione finché la corrente che lo attraversa non scende al di sotto di una determinata soglia. Questa caratteristica consente un controllo preciso della potenza.
- Latching: i tiristori si bloccano nello stato ON dopo essere stati attivati, rendendoli utili per le applicazioni che richiedono una commutazione stabile e affidabile.
Come pilotare un SCR?
Per pilotare un SCR, attenersi alla seguente procedura:
- Innesco del gate: applicare una piccola corrente di gate al terminale di gate dell’SCR per avviare la conduzione. Questa piccola corrente è sufficiente per commutare l’SCR dallo stato OFF allo stato ON.
- Corrente di mantenimento: assicurarsi che la corrente attraverso l’SCR rimanga al di sopra della corrente di mantenimento per mantenerlo nello stato ON. Se la corrente scende al di sotto di questo livello, l’SCR si spegne.
- Biasing corretto: assicurarsi che l’SCR sia correttamente polarizzato con le tensioni appropriate sui terminali di anodo, catodo e gate per garantire un funzionamento affidabile.
Ci auguriamo che questa spiegazione ti aiuti a comprendere le funzioni e i comportamenti di TRIAC, SCR, DIAC e tiristori, insieme alle loro applicazioni pratiche.